Mentre la comunità italo-brasiliana vive la crisi provocata dalle conseguenze del cosiddetto Decreto della Vergogna — la legge italiana del 2025 che ha severamente limitato il riconoscimento della cittadinanza per discendenza —, l’Italia continua a conferire titoli onorifici ai discendenti che si distinguono nella preservazione dei legami storici e culturali con il Paese.
Ieri (25/09), a Florianópolis, durante il Forum Imprenditoriale Brasile–Italia, il professore e avvocato Andrey José Taffner Fraga ha ricevuto ufficialmente il titolo di “Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia”. La consegna è stata effettuata dalla console generale d’Italia, all’apertura dell’evento svolto presso la sede della FIESC.
Istituito per “ricompensare coloro che abbiano acquisito meriti speciali nella promozione delle relazioni di amicizia e di collaborazione tra l’Italia e altri Paesi”, come riportato sul sito della Presidenza della Repubblica Italiana, l’onorificenza è conferita direttamente dal Presidente della Repubblica.
Come di consueto, il riconoscimento a Fraga è stato pubblicato precedentemente nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 7 giugno di quest’anno. Attivo nell’ambito accademico e nel movimento associativo legato all’immigrazione, coordina i circoli trentini di Santa Catarina e Paraná, oltre ad avere un ruolo di rilievo nelle commemorazioni dei 150 anni dell’immigrazione italiana nello Stato.