u
Cognome diffuso principalmente in provincia di Torino ma presente anche in provincia di Rovigo, di Venezia (comune di Cavarzere) e in alcune province del Sud. Il cognome potrebbe avere un origine comune con la forma cognominale Savelli, e quindi con la popolazione dei Sabelli e dai toponimi ad essa legati (la “Rocca Savella” era una fortificazione che controllava la strada di accesso all’Aventino dal Tevere). La popolazione degli Umbro-sabelli (anche detti Osco-umbri) era uno dei primi gruppi indoeuropei presenti in Italia nell’antichità classica. Dall’etnico di questo popolo derivò il nome proprio latino Sabellus.
u Sobrenome difundido principalmante na província de Turim, mas presente também na província de Rovigo, de Veneza (município de Cavarzere) e em algumas províncias do Sul. O sobrenome poderia ter origem na forma Savelli, e portanto no povo dos Sabelli e nos topônimos a eles ligados (a Rocca Savella era uma fortificação que contr